URBAN TRAIL PARMA
Cammino delle 7 Chiese!
Gruppo di Cammino
libero e gratuito
Perchè un
Urban Trail?

Ad un primo sguardo i nostri quartieri San Leonardo e Cortile San Martino, collocati a nord della città, risultano “compatti”: dominati dal cemento e dall’asfalto, grandi parcheggi e tante auto. Strade trafficate, tetti di capannoni artigianali ed industriali spesso brutti e poco sostenibili, danno la sensazione di soffocamento.
Un’impressione che spesso non ci consente di cogliere anche le tante bellezze comunque presenti, come il torrente Parma con la sua biodiversità, la campagna con i suoi colori stagionali, le nebbie, la vista delle Alpi, il sole che sorge sulla pianura ad Est e tramonta sugli Appennini ad Ovest ……..

SABATO 05 APRILE 2025
CAMMINATA LIBERA DEL 5/4/2025:
Percorso di circa 9 km prevalentemente su strada e carrabili.
Partenza ore 14.30 dalla Pieve di Pedrignano – strada Traversante Pedrignano 35 – Parcheggio a fianco.
Una camminata ad anello che ci allontanerà dal grigio delle urbanizzazioni e degli insediamenti industriali di metà anni 70 e ci condurrà, partendo dall’Agribosco ed attraverso una campagna, per il momento ancora integra che preserva ancora l’antica centuriazione romana, alla scoperta di storia e storie: dalla Pieve di Pedrignano alla Pieve di Ramoscello, al Mulino reso famoso dalla “Banda ‘d Bogles” e ai luoghi dei recenti ritrovamenti dell’abitato medievale di “Casouri o Casalauri”.
Al termine una semplice merenda per salutare la primavera ….
Registrazione richiesta al fine di organizzare la merenda.
Si tratta di una passeggiata spontanea in compagnia nel rispetto delle normative Covid in essere alla data dell’evento.
Nessuna assicurazione prevista , ognuno è responsabile di sé stesso.
Percorso passeggiata su strada e carrabili e campi, nel rispetto del Codice della Strada.
REGISTRAZIONE ENTRO MERCOLEDI’ 2 APRILE 2025
Ogni partecipante dichiara di aver preso visione delle note presenti sulla pagina facebook alla voce “informazioni” e/o sul sito.
Durante la camminata potranno essere scattate fotografie delle quali i partecipanti autorizzano la pubblicazione.


Ispirati dal cammino
Il giovedì grasso del 1552 cadeva il 25 febbraio. Quel giorno a Roma la festa del carnevale impazzava … Durante il carnevale romano il popolo si prendeva quelle libertà che in altri periodi dell’anno sarebbero costate la galera .Verso mezzogiorno di quello stesso giovedì grasso del 1552 … San Filippo Neri ebbe una geniale intuizione. … Non è la baldoria smodata del carnevale a rinfrancare lo spirito, ma la comunione delle persone riunite per visitare in letizia i simboli del cristianesimo…
Dicono di noi
Questo “cammino lento”, realizzabile totalmente o in modo parziale attraverso percorsi concentrici e sovrapponibili, ci consentirà di riflettere sempre più sulla ormai improrogabile necessità di una CONVERSIONE INTEGRALE, che renda la città più vivibile.
