PER UNA NUOVA "GEOGRAFIA" DELLA CITTA' - 1 APRILE 2023
Un percorso inedito ed insolito per i camminatori della 15^ passeggiata sui percorsi dell’Urban Trail Parma / Cammino delle 7 Chiese.
Poco più di 7 chilometri partendo da Cittalab in zona Spip: un territorio fortemente urbanizzato che spesso non ci consente di cogliere le tante bellezze naturali ed artistiche all’intorno.
E poi … una bellissima campagna con il verde dei campi di grano ed i colori degli alberi all’inizio della fioritura.
Terre originariamente boscose e paludose che nei secoli hanno conosciuto l’opera di uomini (dei frati Benedettini, dei frati di San Colombano… ) che hanno bonificato le terre rendendole fertili e produttive.
Terre di canali e canaletti che drenano i terreni delle questa pianura e accompagnano l’acqua fino al fiume Enza.
Terre che hanno visto nascere i primi pascoli per la produzione del Parmigiano Reggiano (con le vaccherie benedettine) e le prime rotazioni triennali (introdotte dai monaci Colombaniani).
E che dire poi delle ville storiche come Villa Valdi e Villa Gherardi e della bellissima e millenaria Pieve di Pedrignano!!
Attraversare l’AgriBosco Barilla, con i suoi 3000 alberi di specie autoctone ancora in crescita, ci fa prefigurare un luogo dove celebrare la bellezza della natura e la ricchezza della biodiversità.
Immagini che rimangono nella mente anche quando rientrando al punto di partenza ci “scontriamo” con le nuove cattedrali dell’industria, del commercio, della logistica.
Ed infine ecco spuntare, in mezzo a tanto cemento, un laghetto di acqua sorgiva che non ti aspetti di trovare lì …..
Un po’ di chiacchiere passeggiando lentamente in una splendida giornata di sole e concludendo con una buona merenda: due ottimi ingredienti per un ottimo pomeriggio in bella compagnia.
Un ringraziamento a CittaLAB che ci ha ospitato, a https://www.facebook.com/metronottevigilanza.it che ci ha accompagnato lungo i tratti più problematici, a Emanuela della Società Agricola Varoli per le tante informazioni forniteci, e Giannina per la cordiale presentazione della Pieve di Pedrignano.