CAMMINATA DI SANT'ILARIO - LA PERIFERIA AL CENTRO - 13 GENNAIO 2024
π
³
π
»π
»
π
΄ππ
Έπ
΅π
΄ππ
Έ
π
» π
²π
΄π
½ππ






per il terzo anno consecutivo nella ricorrenza del Patrono SantβIlario lβUrban Trail Parma si porta in βcentroβ per riconnettere Parma Nord e βritrovarsiβ parte di una CittΓ .
In piΓΉ di 100 abbiamo passeggiato lungo βle mura farnesianeβ da Porta San Barnaba e i Bastioni di Viale Mentana (il riconoscibile Bastione della TrinitΓ con Porta Bologna o Naviglio; Bastione San Francesco del Prato con Porta San Paolo detta di SantβErcolano; Bastione San Benedetto; Bastione San Girolamo) a Porta San Michele.
Da qui lungo le βRampareβ di Viale San Michele arriviamo al Casino Petitot con lo sguardo sullo Stradone voluto dal du Tillot.
E poi lungo il grande viale ci immaginiamo Porta Stradella e poi Porta MaestΓ fino ad arrivare a Porta Nuova (giΓ Porta Santa Maria degli Angeli sullβantica via dei Genovesi β¦..)
Infine incamminandoci lungo il Torrente vediamo idealmente, al di lΓ dei palazzi, lβantico reticolo murario della Parma Romana e le mura βStaβ in Paceβ di Piazza Grande.
Superato il Ponte di Pietra e raggiunta la Rocchetta viscontea, fiancheggiamo la ghiacciaia di Maria Luigia e notiamo una piccola porzione di mura (appena superata la Pilotta) ed oltrepassata la Cortina dell’Ortaccio chiudiamo il cerchio di questo viaggio ad est della Parma.
Il cammino riprende verso la periferia dove, allβOratorio San Bernardo, ci attendono le βscarpette di SantβIlarioβ da rosicchiare in bella compagnia β¦
π°β ππππ ππππππ βππππβ πππππππππ πππ πππππππππ π ππππππππ πππππππππ ππππ πππππππππ ππ ππππππππππ ππππππππππππ (πππ.).
Grazie a Claudio fornaio del reparto panetteria di Conad Via Venezia per la cordiale collaborazione. Grazie al prof. Dario Costiper gli spunti suggeriti con la sua pubblicazione βParma cittΓ dβoroβ. Grazie al Dr. Giancarlo Gonizzi per le prezione informazioni tratte dal suo libro βI luoghi della storiaβ.