CAMMINATA DI CARNEVALE - FEBBRAIO 2025
La 31^ camminata sui percorsi dell’Urban Trail Parma prende il via da Baganzolino e dopo aver attraversato strade abitualmente trafficate ed affiancato capannoni artigianali ed industriali spesso brutti e poco sostenibili, ecomostri … – che hanno quasi inglobato chiese (Sant’Andrea di Paradigna) e case coloniche e non (Villa Bajardina) e che ormai fanno parte di questo scenario – ecco presentarsi agli oltre 60 partecipanti lo spettacolo dell’Abbazia di Valserena.
Le piccole strade di campagna conducono i camminatori alla perduta località di Castelnuovo a Mattina ora Strada Borghetto/Torretta per poi giungere, superata la Stalla Sociale San Martino, fin sopra l’argine del Torrente Parma.
Qui la natura ci gira intorno ….
In questa piana, dove nei secoli si è costruito, asfaltato, cementificato, la bellezza va per forza cercata, trovata, sognata, desiderata.
Accompagnati dallo scrittore Paolo Minelli – autore del libro PARMA NON ESISTE – abbiamo cercato di immaginarci in un suolo antico, ricco di stagni paludi acquitrini fontanili risorgive, sapientemente trasformati per l’agricoltura e per l’allevamento.
Il tratto finale del percorso che affianca il corso d’acqua, lungo una fertile fascia di terra, ci permette di incontrare ancora una volta la diversità/i colori stagionali/la nebbia salire dai prati e, dopo aver superato la Chiesa della Natività di Maria Vergine in Baganzolino, ci “inalvea” lungo il canale Puppiola al Caseificio Consorzio Produttori Latte soc agr coop – CPL dove “indugiava” la merenda a base di Parmigiano Reggiano e prosecco.
Un grazie a Paola ed Emanuele del Caseificio che con grande gentilezza e cordialità hanno preparato la merenda, ai partecipanti per la disponibilità anche a “rimettere in ordine” ed al camminatore detective
che ha individuato e fatto recuperare la refurtiva al legittimo proprietario (queste camminate servono anche ad un controllo spontaneo del territorio
… ).


Alla prossima