Laudato Si' - un'oasi dal grande valore ambientale - 2 Settembre 2024

In occasione della Giornata per la Salvaguardia del Creato il percorso del ventiseiesimo Urban Trail Parma / Cammino delle 7 Chiese ha visto gli oltre 40 camminatori percorrere i dieci chilometri che, partendo dalla Ca’ Rossa, congiungono ad anello l’argine sinistro e destro della Parma.
E’ la seconda volta che si utilizza questo tragitto che è stato volutamente definito dagli organizzatori il CAMMINO LAUDATO SI’: un cammino naturalistico “spirituale” che aiuti ad attivare un pensiero a più dimensioni, che porti a prestare attenzione alla bellezza, ad amarla, ad imparare a sentirsi custodi della “casa comune”.
Una “esperienza” che non è sicuramente facile da queste parti a causa delle trasformazioni che l’uomo ha apportato attraverso le attività produttive, le infrastrutture viarie, la cementificazione che continua ….
Una “esperienza” che richiede lo sforzo di scorgere un’oasi, di percepire un mondo attraversato da una energia che produce varietà, diversità, movimento ed una grande profusione di vita che non possono non farti provare meraviglia e gratitudine.
Un’oasi dal grande valore ambientale e che andrebbe valorizzata anche per la memoria, perché
luoghi un tempo vissuti dalla popolazione locale: il Limpido, il Maretto, la Buca di Moletolo, il fondone Leblanc, il Paradiso….
Senza dimenticare il Cornocchio, Villa Dazzi, Villa Manici, la Chiesa di Moletolo, l’Osteria Panbianchi …..
Zone citate anche in una opera letteraria: “Il Maretto era il mare dei poveri, uno specchio d’acqua fonda e pulita….”; “Nelle serate estive capitava spesso di incontrare i cercatori di rane….”; “Ogni tanto lo sguardo indugiava sui filari di pioppi che ombreggiavano il Maretto….” (da @Delitto Al Maretto – Noli me tangere – di @Pietro Ronchini – Fedelo’s Editrice – settembre 2011)
Dopo un ultimo abbraccio agli alberi e fra tratti di argine ben percorribili ed altri che ci fanno pensare di essere Wild Walkers, all’imbrunire siamo arrivati, con torcia in mano, al punto ristoro.
Una sosta al “Good Vibes” – “buone sensazioni” : quelle sgorgate dalla natura e quelle spri(t)zzate dalla bella compagnia ….

Lascia un commento

Torna in alto